Pelle di cocco – il portafoglio vegano con stile e responsabilità

La pelle è da secoli un materiale collaudato per borse, cinture e portafogli. Tuttavia, non tutti desiderano utilizzare prodotti di origine animale. Per tutti coloro che preferiscono Sostenibilità, Benessere degli animali e Italiano Libertà dalla plastica attenzione, offriamo presso Fa. Volmer una moderna alternativa convincente: Italiano di cocco.

Cos'è la pelle di cocco?

La pelle di cocco è un materiale innovativo a base vegetale, ricavato dalle fibre della noce di cocco. Non è solo vegan, ma anche biodegradabile e viene spesso combinato con leganti naturali – senza alcuna plastica sintetica. Al tatto risulta sorprendentemente di alta qualità, è robusto, flessibile e visivamente quasi indistinguibile dalla vera pelle.

Perché puntiamo sulla pelle di cocco

Als Familienunternehmen mit langjähriger Erfahrung in der Herstellung langlebiger Accessoires sind wir überzeugt: Nachhaltigkeit darf nicht zu Lasten von Funktionalität oder Design gehen. Unsere Produkte aus Kokosleder sind:

  • Senza plastica
  • Vegano
  • Con fodera in cotone
  • RFID-protetto
  • Durevole & elegante

Vantaggi della pelle di cocco rispetto al sughero e alla pelle sintetica

La pelle di cocco è un materiale innovativo a base vegetale, realizzato con le fibre del guscio di noce di cocco – un sottoprodotto dell'industria alimentare. Rispetto al sughero o alla pelle sintetica tradizionale, offre diversi vantaggi decisivi:

La pelle di cocco è più robusta e durevole del sughero, che con un uso frequente può diventare facilmente fragile o screpolato. Allo stesso tempo, ha una sensazione più naturale e appare visivamente meno tecnica o sintetica rispetto a molte alternative in ecopelle a base di plastica. Mentre l'ecopelle è spesso a base di petrolio e può contenere microplastiche, la Kokosleder biodegradabile e privo di componenti animali o petrolchimici.

Inoltre, la pelle di cocco convince per la sua superficie strutturata, simile alla pelle, che appare di alta qualità sia visivamente che al tatto. È facile da lavorare, traspirante e offre quindi una vera alternativa per tutti coloro che danno valore alla sostenibilità, alla qualità e al rispetto degli animali – senza compromessi sulla praticità quotidiana.

Svantaggi della pelle di cocco

  • Un po' più rigido della pelle vera: Soprattutto con i prodotti nuovi, la pelle di cocco si sente più rigida e necessita di un certo "periodo di rodaggio" per diventare più morbida.
  • Selezione colori limitata: Da la pelle di cocco viene spesso trattata con coloranti naturali, la gamma di colori è più limitata rispetto alla pelle sintetica – soprattutto per tonalità molto intense e luminose.
  • Minore resistenza al calore: Una forte esposizione al sole o temperature elevate per lunghi periodi possono seccare o scolorire il materiale.
  • Ancora nessuna produzione di massa: La pelle di cocco è un materiale relativamente giovane. Ciò significa: costi di produzione più elevati, disponibilità limitata e meno varianti rispetto a materiali consolidati come la pelle sintetica o quella vera.

Il nostro modello „Jakarta“

Kokosleder Geldbörse Jakarta Vegane Geldbörse mit Geschenkbox Innenansicht Kokosleder Portemonnaie

Un punto culminante speciale della nostra collezione vegana è la Fa. Volmer® portafoglio in pelle di cocco tinta con coloranti vegetali. Offre:

  • 6 scomparti per carte
  • 1 scomparto per monete
  • Protezione RFID
  • Sostenibile materiali
  • E viene consegnato senza plastica in una confezione regalo

Per chi è adatta la pelle di cocco?

Ideale per tutti coloro che danno valore a prodotti ecologici e privi di componenti animali, ma non vogliono rinunciare a design e qualità. Che sia come regalo elegante o come dichiarazione personale – la pelle di cocco è più di una semplice tendenza: è un passo verso il futuro.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.